Pierfrancesco Dauri si occupa della diagnosi e della cura del paziente affetto da sintomatologia dolorosa acuta e cronica, di natura benigna o neoplastica. In questa specialità il termine curare riacquista il suo significato più vero di “prendersi cura della persona”. Il Dott. Pierfrancesco Dauri insieme al suo team prende quindi in carico il paziente.
Il Dott. Pierfrancesco Dauri si rivolge ai pazienti il cui dolore non rappresenta più solo un sintomo ma costituisce la malattia stessa. Il dolore è un’esperienza sensoriale percepita a livello del sistema nervoso centrale come un’emozione sgradevole.
Emicrania cronica refrattaria e cefalea a grappolo
Dolore oncologico, complex regional pain syndrome (crps)
Dolori articolari, lombalgie, dorsalgie, cervicalgie, ernia discale, sindrome delle faccette articolari, stenosi del canale vertebrale/spinale, dolore discogeno, sacroileite, comatosi (dolore cronico dell'anca, fratture vertebrali, dolore cronico pelvico e le sindromi disfunzionali della vescica
Vasculopatie periferiche
Sindrome mio-fasciale, dolore radicolare, fibromialgia, nevralgia post-herpetica
Sindrome da arto fantasma, dolore trigeminale, sindrome da fallimento chirurgico spinale (failed back surgery syndrome – fbbs), dolore cronico neuropatico post-chirurgico
La scelta del trattamento da parte del Dott. Pierfrancesco Dauri dipende dalle specifiche esigenze del paziente: dal tipo e dall’intensità del dolore, oltre che dalla risposta al trattamento. Non tutti i trattamenti, infatti, sono applicabili a ogni tipo di dolore.
Ogni paziente viene sottoposto ad una valutazione completa che trova l’esito nella formulazione di un piano terapeutico, elaborato con un approccio multidisciplinare, che può includere un percorso di riabilitazione, trattamento conservativo o tecniche interventistiche minimamente invasive.